Osservabilità dei pianeti nel mese di Aprile e loro congiunzioni con la Luna
Pianeti
Mercurio: si avvicina alla congiunzione con il Sole di giorno 11 aprile quando sarà quindi inosservabile; i primi giorni del mese sarà possibile osservarlo molto basso sull'orizzonte occidentale per poco tempo dopo il tramonto. Alla fine del mese sarà osservabile alle prime luci dell’alba.
Venere: sorge poco prima del Sole ed è quindi praticamente inosservabile
Marte: Si può osservare con qualche difficoltà alle prime luci dell’alba, ma durante il mese la sua osservabilità va migliorando
Giove: Ancora osservabile dopo il tramonto, ma si abbassa sempre più sull’orizzonte occidentale
Saturno: molto vicino a Marte (in congiunzione l’11 aprile) ha le sue stesse condizioni di visibilità
Nettuno: poco prima dell’alba, in direzione Est (con telescopio)
Urano: visibilità simile a quella di Giove, ma con un telescopio! Con il mese di aprile finisce la sua visibilità serale, dopo un paio di settimane sarà possibile cercarlo nel cielo del mattino.
CONGIUNZIONI
Luna:- Marte- Saturno giorno 6 all’alba (osservabile)
Luna:-Venere giorno 7 all’alba (osservabile con qualche difficoltà)
Luna:-Mercurio giorno 9 ore (inosservabile perchè in congiunzione con il Sole)
Luna:-Giove giorno 10 dopo il tramonto (osservabile)
Luna:-Urano giorno 11 ore 00.20 (osservabile)
Congiunzioni tra pianeti
Marte:- Saturno all’alba dell’11 aprile (osservabile)
Mercurio:-Venere giorno 19 (inosservabile perché troppo vicini al Sole)
FASI LUNARI
Giorno 2: Luna ultimo quarto
Giorno 8: Novilunio
Giorno 15: luna al primo quarto
Giorno 24: Plenilunio
Nessun commento:
Posta un commento