domenica 19 maggio 2024

Sulle tracce della ISS

 Dalla tabella osserviamo passaggi doppi quasi ogni sera, e alcuni davvero luminosi. Il 23 maggio, ad esempio, la ISS brillerà con una magnitudine di -3,3 (più luminosa di qualsiasi stella visibile a occhio nudo), partendo alle 22:12 da nord-ovest e attraversando il cielo fino a est-nord-est, salendo a 57° di altezza. Una visione imperdibile!

Per riconoscerla appare come una stella bianca brillante che si muove lentamente e costantemente. Non lampeggia (quindi non è un aereo), e non emette suoni. 

















Rubrica "Sulle tracce della ISS"
a cura di Giorgio Doddis

 

Nessun commento:

Posta un commento

Che astrofisico sei?

 La notte dei desideri sta per arrivare! Volete mettere alla prova le vostre conoscenze? Le stelle cadenti...cosa sono in realtà? Vi proponi...